Avete in programma un viaggio alla Repubblica Dominicana? A prescindere dalla formula che sceglierete, che sia un lussuoso resort o un b&b locale, non perdetevi la spiaggia deserta e paradisiaca del CANTO DE LA PLAYA.
Si tratta di una spiaggia vergine sconosciuta dove non ci sono hotel ne’ bar e dove non è possibile neanche soggiornare, si trova dopo circa un’ora di navigazione dalla tanto più famosa e trafficata Isla Saona, la maggior parte dei turisti infatti è proprio a quest’ultima che si ferma dopo esserci arrivata con catamarani chiassosi a suon di merengue. Il mio consiglio è questo. Da Bayahibe noleggiate presso una delle tante piccole agenzie locali, una barchetta privata con tanto di marinaio e fatevi portare direttamente a Canto de la Playa senza soste! Partenza di mattina presto, prenotate uno o più giorni prima in base alle condizioni metereologiche ovviamente. A noi è capitato un mega acquazzone proprio in mezzo al mare, fortunatamente abbiamo raggiunto il villaggio di pescatori non molto distante e ci siamo potuti riparare lì in attesa che smettesse di piovere. Siamo rimasti un’oretta sotto il tetto di una capanna insieme a tutti gli abitanti che giocavano a biliardo ed è stato molto bello, meno bello trovarsi a largo con tutta quella pioggia abbondante.
Una volta stabilito il prezzo della barchetta chiedete del buon pesce fresco, aragosta compresa, da portare a bordo e caricate con voi anche delle belle noci di cocco di quelle col buco già pronte da bere ed del buon rum.
La traversata in mare aperto sarà molto intensa ed eccitante durerà circa due ore, noi abbiamo incontrato anche dei pesci volanti che ci nuotavano a fianco e potreste incontrare anche dei delfini. Man mano che vi avvicinerete alla meta l’acqua sarà sempre più cristallina e di un azzurro così intenso e incontaminato da farvi emozionare.
Appena sbarcando appoggerete i piedi nudi nella suggestiva sabbia bianca e vi sembrerà di essere accarezzati dall’ intera spiaggia.
Il vostro accompagnatore sarà lieto di grigliare per voi il pesce sotto una delle tante palme presenti e potrete gustarvi il pasto con tutta tranquillità fronte mare e seduti sulla spiaggia. Potrete poi passare il resto della giornata passeggiando e girovagando per l’isola, provate ad esplorare ed avanzate lungo il perimetro vi ritroverete davanti uno spettacolo unico, ancora più deserto. Portate con voi il cocco al rum e trovate il vostro punto preferito dove potervi godere lo spettacolo, fare foto da cartolina e dove rilassarvi sognanti tutto il tempo che vorrete, ma ricordate di guardare l’orologio ad un certo punto considerando le due ore di barca per il ritorno compresa una sosta consigliata di circa mezz’ora alla laguna delle stelle marine.







Il bello di un’isola è una volta ce arrivi lì – non puoi andare oltre…. sei arrivato alla fine del mondo. Fabrizio Caramagna