L’Olanda è un paese bellissimo, un paese a cui sono particolarmente affezionata, da qui nascono le mie origini, le mie radici, la mia nonna materna infatti è olandese e mia madre stessa è nata nei Paesi Bassi, perciò è un luogo che sento molto vicino a me, che apprezzo considerevolmente e che amo visitare spesso.
L’Olanda è un paese piccolo che si può tranquillamente girare in autonomia con la propria macchina ed è proprio questo il mio consiglio per visitarla e viverla al meglio, i voli su Eindhoven sono molto meno cari di quelli su Amsterdam, quindi per cercare di risparmiare l’ideale sarebbe noleggiare il mezzo all’aeroporto di Eindhoven, affittare una bella casetta magari con giardino tramite il sito Airbnb e rimanere come base strategica e punto di riferimento in una città abbastanza centrale in modo da accorciare le varie distanze da nord a sud durante i vari spostamenti che farete. La mia scelta ricade sempre su Gorinchem, un paesetto delizioso sul mare, un’antica città fortificata, dove potrete ammirare anche una spiaggetta, le caratteristiche case ad arca ubicate sui canali, il tipico centro storico, sorseggiare una buona birra in un caratteristico pub ed è anche il paese dove abita la mia cara famiglia olandese, per me sempre un vero piacere poter passare un po’ di tempo insieme a loro. Ma ecco le dieci cose consigliate diverse dal solito e più interessanti da poter fare in Olanda e mi raccomando qualsiasi cosa facciate, qualsiasi via attraversiate prestate sempre la massima attenzione alle centinaia di biciclette che spunteranno da ogni lato della strada anche nelle peggiori giornate di pioggia torrenziale.

1 – Girare per le trasgressive vie del quartiere a luci rosse di Amsterdam, buttar l’occhio nelle caratteristiche vetrine che espongono le varie signorine semi nude e perché no provare l’esperienza di gustare una tisana alla marijuana in uno dei tanti coffee shop della città;


2 – Visitare il Van Gogh ed il Rijksmuseum di Amsterdam;

3 – Visitare il centro storico di Utrecht con le sue vie ciottolate, i suoi canali alberati, le sue graziose casette dalle tendine di pizzo a coprire i vetri delle finestre che non hanno serrande né persiane da chiudere, vi ritroverete spesso vostro malgrado a sbirciare scene quotidiane dai salotti altrui attraverso le vetrate;

4 – Visitare l’adorabile villaggio di pescatori di Volendam, passeggiare per il vecchio porto e vestirsi con gli abiti d’epoca facendosi fare una fantastica foto ricordo sullo sfondo di raffigurazioni tradizionali di dipinti famosi;


5 – Visitare il magico villaggio dei mulini a vento di Kinderdijk , patrimonio mondiale dell’Unesco, dove il tempo si è fermato al XVII secolo, qui potrete noleggiare una bicicletta e pedalare spensierati accarezzati dal vento, tra vallate, colline, corsi d’acqua, campi di grano e decine di mulini ancora funzionanti;


6 – Visitare il parco dei tulipani Kuekenhof a primavera, nel periodo che va da fine marzo a metà maggio per la fioritura dei bulbi, passeggiare inebriati tra i vivacissimi colori di migliaia di fiori stupendi, perdersi tra i giardini incantati e profumati, fare un giro con l’imbarcazione che vi porterà a vedere i più bei campi di tulipani del paese. https://keukenhof.nl/en/




7 – Visitare l’insolita Giethoorn, detta anche la piccola Venezia, ovvero un paese fiabesco, quasi interamente pedonalizzato, famoso per i canali e le antiche abitazioni dal tetto di paglia, qui potrete noleggiare una barca a motore molto semplice da guidare e potrete percorrere le vie più nascoste, insinuarvi tra i cortili ed i giardinetti delle abitazioni dove troverete parcheggiata fuori dai garage una barchetta anziché la solita automobile, è veramente un posto incantato che vi lascerà un grande senso di pace e tranquillità nel cuore.


8 – Partecipare alla surreale festa in maschera Elfia che si tiene due volte l’anno ad aprile e a settembre nello sfondo di castelli da favola, tra fate, boschi incantati, folletti ed ogni altro tipo di personaggio straordinario degno delle più fantastiche visioni dei vostri più incantevoli sogni https://www.elfia.com/en/ (*approfondimento Elfia nella sezione Festival dal Mondo* );




9 – Mangiare i prodotti tipici olandesi più buoni come il formaggio commissiekaas dall’inconfondibile colore arancione vivace, le Frikandel ovvero dei salsicciotti di carne di vitello fritti dal gusto molto intenso e gustoso, i meravigliosi biscotti Stroopwarfel ripieni di caramello e cannella.


10 – Girovagare senza meta lasciandosi trasportare dal piacere e dal relax delle verdi campagne fiorite di Gorinchem e dintorni, prendere la macchina e guidare per ore tra i pascoli di belle e grasse mucche bianche e nere rilassate sotto il sole, i casolari rustici, i campi coltivati e di tanto in tanto sorridere al malinconico incontro di qualche mulino a vento solitario.

Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono dei ripari e altri costruiscono dei mulini a vento.
Molto bello l’articolo ed anche interessante! 🙂 Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona