Dieci cose da fare assolutamente a Istanbul, più una da non fare.

Istanbul è una città magica dove, proprio come un incantesimo,  oriente ed occidente si fondono , dove sentirete le altoparlanti  intonare preghiere che vengono divulgate per tutta la città, dove potrete visitare tutte le piccole e sconosciute moschee gelosamente nascoste tra i vicoli, entrando sempre chiedendo prima il permesso, con tanto rispetto e devozione, indossando sempre un foulard che copra i capelli e ricordando che non tutti gli accessi sono consentiti alle donne.  Istanbul è dove potrete cogliere l’essenza più amabile, calorosa ed accogliente dell’Islam e l’inevitabile unione e aggregazione dei tempi moderni, delle influenze  cristiane ed ortodosse. Rispettare ed amare Istanbul , i suoi abitanti, i loro sguardi duri e profondi, le loro gesticolanti mani  ed i loro modi gentili significa rispettare ed amare il mondo intero e vedrete che questa città vi permetterà di farlo.

1 – Crociera al tramonto sul Bosforo per ammirare la stupenda e coloratissima skyline del porto e delle  sue magiche moschee;

2 – Fare un autentico bagno turco alla storica e splendida struttura Suleymaniye Hamami https://www.suleymaniyehamami.com.tr/ ;

3 – Visitare la moschea di Solimano ed il suo splendido panorama sulla città che ripaga pienamente lo sforzo impiegato per raggiungere la cima a piedi;

4 – Visitare la misteriosa Basilica Cisterna, vestirsi i da sultani e farsi fare un bel album di foto ricordo improponibili e favolose stile Aladino e le notti d’oriente;

5 – Visitare la stupenda basilica di Santa Sofia e i suoi numerosissimi gatti ,  gli  indiscussi padroni di casa;

6 – Visitare lo storico Grand Bazaar ed il coloratissimo Mercato delle Spezie e lasciarsi trasportare dai mille odori, tessuti, profumi, cianfrusaglie, ori, argenti, mosaici, gioielli, arazzi, stoffe, smeraldi, rubini, meraviglie;

7 – Visitare la fantastica Moschea Blu sia di giorno che di notte con le sue romantiche fontane danzanti illuminate;

8 – Visitare il sontuoso e ricco palazzo reale Topkapi, il suo giardino, i suoi tesori preziosi ed il suo sacro Harem;

9 – Assaporare tutte le prelibatezze culinarie: le piadine amorevolmente lavorate a mano dalle calde ed esperte mani delle vecchie signore, le mandorle caramellate, i fichi glassati, il curry, la curcuma, gli sformati fumanti e profumati di melanzane e poi ancora il loro unico fantastico Kebab, i mille gusti fruttati delle essenze da fumare con il narghilè, il panino allo sgombro da mangiare in piedi per strada nella zona del porto. C’è un ristorante stupendo dove si possono gustare tutte queste ghiottonerie comodamente seduti per terra tra morbidi tappeti e cuscini colorati, si chiama THE HAN e si trova proprio al centro storico +902125266262;

10 – Assistere alla venerabile danza dei Dervisci Ruotanti presso il teatro Hodjapasha ( da prenotare in anticipo https://www.hodjapasha.com/en/ ), sarà un’esperienza molto profonda e mistica.

…. A questo punto vi starete chiedendo qual è la cosa da non fare ad Istanbul?  Sicuramente è di non avere pregiudizi, ma questo vale per ogni posto che si ha il piacere e la fortuna di visitare nel mondo, la cosa assolutamente da non fare ad Istanbul è …. baciarvi per strada! Si avete capito bene, baciarvi…soprattutto nei dintorni o peggio ancora all’interno di una moschea. Troverete dei divieti sparsi per strada, ma presi dalla passione e dalla cecità d’amore potreste non vederli, pertanto tenete conto di  questa piccola regola da seguire e cercate di scatenarvi con le vostre  eventuali  romantiche  effusioni in privato, magari prima di uscire dal vostro hotel!

“Non so di preciso cosa sia la magia, ma so che inizia sempre quando non te ne vuoi più andare. Dai luoghi, dai pensieri, dalle persone”.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...